Attività di sviluppo sperimentale finalizzata alla riduzione del rischio sismico nella Sicilia OrientaleApprovazione del progetto N.162 dal titolo "Attività di sviluppo sperimentale finalizzata alla riduzione del rischio sismico nella Sicilia Orientale", ammesso per la concessione delle agevolazioni alla Ricerca, Sviluppo ed Innovazione previste dall'Articolo 5 della Legge Regionale 16 dicembre 2008, in attuazione della linea di intervento 4.1.1.1 del PO FESR Sicilia 2007/2013, e concessione con D.D.G. n. 1043/3 del 14 marzo 2012 emesso dal Dirigente Generale della Regione Siciliana – Assessorato delle attività Produttive del contributo complessivo di euro 1.823.009,12 al partenariato di progetto, composto da 7 componenti tra cui imprese private ed enti quali l’INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Università degli Studi di Catania e l’Università degli Studi di Messina.

Le attività di progetto prevederanno: indagini per la valutazione delle caratteristiche meccaniche e della stabilità di edifici esistenti, esecuzione di indagini innovative per la valutazione delle caratteristiche meccaniche e della stabilità degli stessi, sviluppo sperimentale di nodi di monitoraggio ed algoritmi per la elaborazione dei segnali di misura, sviluppo di infrastruttura di rete per il monitoraggio e piattaforma software di supporto, analisi della pericolosità geotecnica dei siti, analisi della vulnerabilità sismica degli edifici indagati, test della metodologia per la pericolosità, vulnerabilità ed analisi del rischio, demolizione degli edifici da rottamare, miscelazione e riuso del materiale proveniente dalle demolizioni, divulgazione dei risultati presso le PMI, Enti, Ordini Professionali.