Disposizioni della Presidenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Servizio Tecnico Centrale
- I campioni consegnati in laboratorio per l’effettuazione di prove ai sensi della Legge 1086/71 e dell’art. DPR 380/01, devono essere accompagnati da una lettera di richiesta prove sottoscritta dal Direttore dei Lavori o altra figura titolata a richiedere prove Ufficiali (Collaudatore, RUP, CTU, etc); per richieste sottoscritte da altri soggetti saranno emessi solo dei Rapporti di Prova non costituenti certificato utile ai fini della procedura prevista dalla Legge 1086/71 e dall’art. DPR 380/01;
- La lettera di richiesta prove deve essere consegnata in originale al Laboratorio all’atto del conferimento dei campioni.
Possono essere accettate anche lettere di richiesta prove trasmesse via PEC al laboratorio direttamente dall’indirizzo del richiedente;
- Nella lettera di richiesta prove devono essere indicati gli estremi del Verbale di prelievo dei campioni.
In caso contrario sul certificato di prova verrà riportato che la lettera era sprovvista di tale informazione;
- Non è possibile accettare, anche temporaneamente, campioni privi della lettera di richiesta prove;
- Tutti i campioni consegnati devono essere identificati mediante sigle apposte direttamente dal richiedente che devono corrispondere evidentemente alle sigle riportate sulla lettera di richiesta prove;
- Qualora si rilevasse l’incompletezza o l’inesattezza della lettera di richiesta prove ovvero i campioni consegnati non coincidessero con quanto in essa riportato, gli stessi possono essere comunque accettati dal Laboratorio che provvederà a segregarli nell’area “ACCETTAZIONI NON CONFORMI” fino alla regolarizzazione documentale da parte del richiedente.
Trascorsi 20 gg senza che il richiedente abbia provveduto a regolarizzare la situazione, i campioni in giacenza verranno trasferiti a discarica senza ulteriori avvertimenti al richiedente;
- Non possono essere accettati campioni privi di contrassegno identificativo o che rechino segni che mettano in dubbio il regolare prelievo dall’opera interessata (vecchie etichette rimosse, altre sigle pregresse a quelle indicate nella lettera di richiesta, etc). In tal caso i campioni verranno rifiutati.