Controlli non distruttivi altamente specialistici (videoispezioni, prove di tenuta, termografia, georadar, rilievi laser scanner 3D, magnetoscopie, liquidi penetranti) su siti industriali e impianti produttivi in genere.
Alcune delle metodologie di controllo n.d. in campo edilizio trovano un’ulteriore possibilità di impiego nel grande settore della diagnostica industriale, grazie all’accresciuta versatilità di mezzi e tecnologie di analisi e diagnosi.
Le tecniche termografiche, ad esempio, ampiamente impiegate nel settore della diagnostica civile e monumentale, diventano un efficace mezzo di ispezione e controllo non invasivo di processi e prodotti, mentre le prospezioni georadar possono essere impiegate al fine di individuare sottoservizi senza l’onere di scavi e rinterri.
Altre tecniche, invece, quali video-ispezioni robotizzate con telecamera antideflagrante o prove di tenuta per localizzazioni di perdite, sono peculiari del settore industriale in genere, e offrono grandi vantaggi nell’organizzazione della manutenzione preventiva, al fine di ridurre i rischi e ottimizzare l’efficienza e l’economia degli impianti. Il consorzio ha inoltre al suo interno personale certificato Bureau Veritas come Ispettore di saldatura.
Controlli nd su impianti industriali
- Videoispezioni con telecamere antideflagranti su tubi, condotte, canali ed impianti di distribuzione in genere
- Verifica di tenuta di impianti distributivi tramite pressatura tubi con palloni packer
- Identificazione inspessimenti, corrosione, cricche su impiantistica industriale tramite metodologie soniche e magnetometriche
- Rilievo spessore coperture e mantello serbatoi impianti di stoccaggio
- Videoendoscopie per la verifica di tenuta di valvole
- Verifica tenuta saldature con controlli ultrasonici automatizzati
- Ispezioni su saldature con tecnico certificato Bureau Veritas attraverso Metodo Visivo (MV), Metodo dei liquidi penetranti (PT), Metodo Magnetoscopico (MT)
- Tomografie elettriche e rilievi vibrometriche per l’individuazione di perdite di fluidi da condutture in pressione e non
- Rilievi georadar multiarray (8 canali) per la ricostruzione della rete dei sottoservizi
- Rilievi termografici per la verifica del corretto funzionamento di impianti dissipatori e localizzazione assottigliamenti ed isolamento tubature in pressione e tenuta valvole
- Ricerche e individuazione di perdite idriche per mezzo di analisi correlativa, auscultazione elettroacustica e noise logger
- Misure di portata non intrusive
- Ricerche e individuazione di perdite in condotte per mezzo dell’utilizzo di gas tecnici
- Localizzazione di condotte non metalliche