LABORATORIO AUTORIZZATO 1086/71

Il laboratorio prove e sperimentazioni su materiali da costruzione e strutture.

Il laboratorio da prove e controlli sui materiali da costruzione opera in regime di Concessione Ministeriale ai sensi della Legge 1086/71, conformemente a quanto previsto dalla Circolare 08 Settembre 2010 n° 7617/STC – “Settore A”.

La sensibilità nei confronti delle problematiche connesse alla verifica e controllo dei materiali da costruzione, che si spinge ben oltre quanto previsto in termini cogenti dalle attuali Norme Tecniche sulle Costruzioni, nonché l’esperienza e professionalità dei tecnici impiegati nell’attività del laboratorio fa sì che esso costituisca per gli attori impegnati a vario titolo nel settore delle costruzioni (Progettisti, Direttori dei Lavori, Collaudatori etc.), un valido soggetto in grado di supportarli con continuità in tutte le fasi di realizzazione dell’opera, dalla progettazione al collaudo finale.

L’implementazione di un sistema di gestione in qualità del laboratorio, certificato con forme alla Norma ISO 9001:2008 dall’Ente Accreditato “RINA”, garantisce inoltre al cliente che si rivolge a L&R la massima efficienza del servizio, con ridotti tempi di risposta ed estrema competenza professionale.


LABORATORIO AUTORIZZATO TERRE E ROCCE

Il Laboratorio Autorizzato Terre e Rocce esegue prove geotecniche per la caratterizzazione fisica e meccanica su terreni e rocce che vengono impiegati o interessati da opere ingegneristiche e opera nel settore delle analisi geotecniche di laboratorio sin dal 1994.

Risulta associato all’ALGI dal 1997, autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti Circ. Min. 7618/DTC, per il “Settore Terre” dal 2006 e per il “Settore Rocce” dal 2010.

Il laboratorio opera in regime di qualità (ISO 9001/2008 EC 45700) e le prove geotecniche vengono eseguite secondo le nome tecniche più ricorrenti (AGI 1994, ASTM, UNI, BS).


Il Settore Geotecnica LR, nel dare continuo impulso alla ricerca e all’innovazione, è tra i pochi laboratori sul territorio nazionale a fornire un valido contributo e servizio alla progettazione nel campo del  comportamento dinamico dei terreni,  nel rispetto delle NTC 2018.

Le apparecchiature in dotazione al laboratorio geotecnico  sono in grado di eseguire testing avanzati.  Le prove dinamiche consentono di controllare e gestire percorsi tensionali differenti che hanno lo scopo di simulare un’azione sismica mediante sollecitazione periodica di frequenze che derivano dall’accelerazione subita dal provino testato.

Con questo tipo di attrezzatura è possibile valutare il comportamento sforzo-deformazione dei terreni in un’ampia gamma di deformazioni di taglio, senza raggiungere le condizioni di rottura. I risultati sono generalmente  riassunti  in termini di parametri equivalenti, modulo di taglio “G” e fattore di smorzamento “D” e la loro variazione con il livello di deformazione “g”.

In relazione al livello deformativo investigato le prove dinamiche e cicliche sono raggruppate in due gruppi principali:

  • COLONNA RISONANTE /TAGLIO TORSIONALE CICLICO   (livelli deformativi  bassi e medi)
  • TRIASSIALE CICLICO   (livelli deformativi elevati)